TESTE DURE AMPHORA

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG

Due generazioni in continuo confronto, portano a scelte di passione e cuore, nella costante ricerca di armonia e perfezione.

Vendemmia 2018

Abbinamento: carni rosse ricche e marezzate, stracotti della tradizione come la guancia di manzo e i brasati di selvaggina. Nella cucina d'oltralpe trova ottimi compagni nelle capesante o nel carpaccio di cervo. Si sposa nella cucina orientale con maiale o anatra laccati e la cernia.

160,00 €

CARATTERISTICHE

  • Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina

  • Guyot, con 5000 ceppi per ettaro, 8 gemme ceppo e inerbimento dei filari. Età media delle viti: 15 anni.

    Raccolta manuale, di grappoli scelti nel periodo di fine settembre, con lento appassimento in fruttaio fino a gennaio.

  • Pigiatura e diraspatura manuale delle uve appassite in gennaio.

    Fermentazione e macerazione del mosto per 50 giorni, con follature giornaliere. Fermentazione malolattica.

  • Maturazione in anfora per 12 mesi e in tonneaux per i successivi 3 mesi. Affinamento in bottiglia per 30 mesi prima della commercializzazione.

    Resa: 15 hl/ha.

16.5 Alcool (%)

3 Zuccheri (g/l)

5.5 Acidità (g/l)

3.5 PH

LO TROVI SOLO IN LOCALI SELEZIONATI

CONTATTACI
Scheda Tecnica
Differenziare